News immobiliari

Vi teniamo aggiornati con le principali notizie del settore immobiliare

Case in montagna: Come scegliere quella giusta?

La montagna offre davvero tantissime attrattive: sport, natura, passeggiate ed escursioni, buon cibo, relax all’aria aperta con la famiglia e gli amici. Se anche tu sei un amante della montagna e stai valutando di acquistare una seconda casa in un piccolo paradiso sui monti, ecco una piccola guida per come scegliere quella giusta, senza correre il rischio di tralasciare aspetti importanti e di commettere errori di valutazione.


Come scegliere quella giusta?


- Non sottovalutare distanza e comodità dalla tua prima casa.

Scegli una meta che sia ben collegata e facilmente raggiungibile rispetto alla tua abitazione principale. Ricordati che utilizzerai la casa principalmente nei weekend e durante le festività: valutare la distanza e l’efficacia dei collegamenti ti consentirà di non passare lunghe ore in macchina per raggiungerla e di avere più tempo a disposizione per godertela. Considera anche destinazioni meno conosciute rispetto alle mete più famose ed esclusive: oltre ad avere prezzi più economici, saranno sicuramente anche meno trafficate.


- Considera la presenza di attività/luoghi di interesse per te e la tua famiglia

La posizione della nuova casa (se ad esempio in un centro abitato di medie-piccole dimensioni o in un posto più isolato) e la vicinanza della stessa ad attrattive e luoghi di interesse sono variabili altrettanto importanti da considerare. Se sei un appassionato di sci, considera la vicinanza e la raggiungibilità delle piste. Ricorda inoltre che le case isolate hanno il loro fascino, ma presentano alcuni inconvenienti a livello di comodità e di sicurezza.


- Non trascurare l’esposizione

L’esposizione al sole è un fattore molto importante per una casa in montagna, che influenza temperatura ed umidità. L’ovest è il fronte che riceve i raggi del sole nel pomeriggio. Quindi, soprattutto d’estate, è l’ambiente più caldo e che si surriscalda maggiormente. In montagna è consigliabile posizionarci stanze in cui si permane a lungo, come le camere da letto o la cucina.


- Valuta i materiali di costruzione e le condizioni tecniche

La casa in montagna richiede attenzioni e manutenzioni maggiori rispetto a quella di città. Il legno, materiale di costruzione principe per una casa in montagna (chi non ha in mente un romantico chalet o una suggestiva baita), è un ottimo materiale isolante e garantisce la conservazione del calore. Tuttavia richiede molta manutenzione e deve essere esposto il meno possibile alle intemperie. Altro aspetto importante riguarda le condizioni del tetto, che deve essere spiovente, vista la frequenza di neve e pioggia. In una casa in montagna bisogna avere maggior cura dell’impianto di riscaldamento e di quello dell’acqua. Le basse temperature, specie di inverno, possono compromettere (parzialmente o totalmente) il loro funzionamento. È da evitare la costruzione delle tubazioni idriche all’interno delle pareti perimetrali per evitare il rischio di gelo mentre per il riscaldamento è preferibile utilizzare impianti ad aria calda anziché ad acqua.

Condividi l'articolo

Davide Rigatti

Telefono: 040 97 76 352
E-Mail: info@rigatti.it
Via del Mercato Vecchio 1 - Trieste
Vendita
139.000,00 €

Trieste - Campi Elisi, bilocale con balcone

Trieste Via Alberti 12
Trieste – Proponiamo in via Alberti, in una zona ben servita della città, questo appartamento sito al terzo piano di una palazz..

Leggi

  • Superficie 68 mq
  • Camere da letto 1
  • Bagni 1
Vendita
215.000,00 €

Trieste - Appartamento in Via Grimani

Via Grimani 9 Trieste
Trieste - in via Grimani, in zona molto ben servita e silenziosa, proponiamo un appartamento di circa 100 mq totali, composta da s..

Leggi

  • Superficie 102 mq
  • Camere da letto 2
  • Bagni 1
Vendita
163.000,00 €

Trieste - Appartamento Via Sara Davis (angolo via Commerciale)

Via Sara Davis 172 Trieste
Trieste - In via Sara Davis, in una tra le zone di via Commerciale con più facilità di parcheggio, al primo piano di una palazzi..

Leggi

  • Superficie 84 mq
  • Camere da letto 2
  • Bagni 2

Clicca e scopri: case che ti faranno sentire bene

Selezionati per te
Mare montagna - Profumo di un'altra epoca - L'amore romantico

Benvenuto nell'area My-Home

My-Home