News immobiliari

Vi teniamo aggiornati con le principali notizie del settore immobiliare

Decreto Salva Casa: in Friuli Venezia Giulia niente cambi d’uso

Il recente Decreto Salva Casa introdotto dal governo ha portato diverse novità nel settore edilizio, con l’obiettivo di semplificare le procedure burocratiche e favorire la regolarizzazione di alcune situazioni urbanistiche. Tuttavia, la Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di non applicare una delle misure più discusse del decreto: la possibilità di effettuare cambi di destinazione d’uso degli immobili.

Cosa prevede il Decreto Salva Casa

Il decreto prevede una serie di semplificazioni per la regolarizzazione di piccole difformità edilizie, agevolando i proprietari nel mettersi in regola senza eccessivi oneri burocratici. Una delle principali innovazioni riguarda il cambio di destinazione d’uso, che a livello nazionale può avvenire più facilmente senza la necessità di permessi particolarmente complessi, soprattutto all’interno della stessa categoria funzionale (ad esempio, da ufficio a negozio).

La posizione del Friuli Venezia Giulia

Nonostante l’impostazione nazionale, la Regione Friuli Venezia Giulia ha scelto di non applicare questa specifica norma, mantenendo un maggiore controllo sulle modifiche urbanistiche. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha dichiarato che questa decisione è stata presa per garantire una gestione territoriale più attenta e condivisa con i comuni e gli ordini professionali.

La Regione ha comunque recepito altre misure del decreto, come la possibilità di sanare piccole difformità edilizie, tra cui l’adeguamento dei sottotetti, che potrebbe interessare migliaia di immobili sul territorio.

Implicazioni per i proprietari di immobili

Per chi possiede immobili in Friuli Venezia Giulia, questa decisione significa che le richieste di cambio d’uso dovranno ancora seguire la normativa regionale vigente, senza beneficiare delle semplificazioni introdotte a livello nazionale. Tuttavia, il decreto potrebbe ancora offrire opportunità di regolarizzazione su altri aspetti, rendendo più semplice l’adeguamento di situazioni urbanistiche irregolari.


Il Decreto Salva Casa rappresenta un passo avanti nella semplificazione delle normative edilizie, ma la scelta del Friuli Venezia Giulia di escludere i cambi di destinazione d’uso dimostra come le regioni possano adattare le riforme alle proprie esigenze territoriali. È consigliabile per i proprietari e gli operatori del settore informarsi presso i comuni di riferimento per comprendere quali aspetti del decreto siano effettivamente applicabili nella regione.

Se sei interessato a conoscere meglio le opportunità offerte dal Decreto Salva Casa o hai bisogno di una consulenza immobiliare, contattaci per ricevere informazioni dettagliate e aggiornate

Condividi l'articolo

Davide Rigatti

Telefono: 040 97 76 352
E-Mail: info@rigatti.it
Via del Mercato Vecchio 1 - Trieste
Vendita
638.000,00 €

Trieste - Elegante casa accostata

Via Orsenigo 23/3, Trieste
Se cerchi una casa spaziosa, immersa nella tranquillità della natura ma con una vista mozzafiato sulla città e sul mare, questa ..

Leggi

  • Superficie 192 mq
  • Camere da letto 3
  • Bagni 2
Vendita
50.000,00 €

Trieste - Edicola, via san Marco

Via San Marco Trieste
Trieste - In via San Marco all'angolo di Androna Cristoforo Colombo, proponiamo in vendita questa attività di edicola con relativ..

Leggi

  • Superficie 4 mq
  • Camere da letto 0
  • Bagni 1
Vendita
135.000,00 €

Muggia - Borgo Zindis appartamento ristrutturato vista mare

Borgo Zindis Stradello C 9
Muggia - Appartamento appena ristrutturato, pari primo ingresso, immerso tra il verde della campagna muggesana e il blu del mare. ..

Leggi

  • Superficie 69 mq
  • Camere da letto 2
  • Bagni 1

Clicca e scopri: case che ti faranno sentire bene

Selezionati per te
Mare montagna - Profumo di un'altra epoca - L'amore romantico

Benvenuto nell'area My-Home

My-Home