News immobiliari

Vi teniamo aggiornati con le principali notizie del settore immobiliare

Comprare una casa online è davvero possible?

Nella situazione attuale di emergenza sarebbe possibile acquistare casa con un procedimento che sia al 100% online per ovviare a qualsiasi possibilità di contatto fisico e possibile contagio? 

Inanzitutto è importante sapere se le trascrizioni immobiliari dell'atto di compravendita siano al momento ferme

Le trascrizioni sono rimaste ferme solo in Lombardia in quanto le conservatorie stanno riaprendo gradualmente in questi giorni. In Friuli Venezia Giulia ed in particolare modo a Trieste, essendo l'ufficio tavolare temporaneamente chiuso o per meglio dire operativo solo per urgenze, si stipulano solo gli atti appunto urgenti.  Ciò perché il notaio è un pubblico ufficiale tenuto a prestare la sua attività quali che siano le circostanze, come previsto dalla Legge Notarile. La funzione del notaio è garanzia di legalità che deve essere assicurata nell’interesse dei cittadini e dello Stato sia in momenti ordinari, sia in momenti eccezionali ed imprevisti come questo.

E’ possibile oggi, considerato la situazione eccezionale, comprare una casa al 100% online?

La nostra agenzia immobiliare esegue tutti i controlli catastali e tavolari prima di immettere un immobile sul mercato. Questo ci permette di poter garantire al futuro compratore che non ci siano pendenze sulla casa che sta per acquistare e ci permette inoltre di controllare che non ci siano situazioni di abusivismi edilizi.

Nel caso quindi l'immobile sia perfettamente congruo ad essere compravenduto, può esserci la possibilità di un acquisto al 100% online. 

Quali sono i consigli da seguire per i cittadini?

Considerata la generale restrizione alla mobilità consentita solo per comprovate situazioni di necessità, esigenze lavorative o per motivi di salute, il notariato invita i cittadini a mettersi in contatto con il proprio notaio per valutare se l’atto programmato può essere posticipato oppure per segnalarne - tramite richiesta scritta - la necessità o urgenza. 

Nei casi in cui sia necessario procedere alla stipula dell’atto notarile occorre inderogabilmente tener conto delle indicazioni previste dai DPCM relative alle “dimensioni e alle caratteristiche dei luoghi, tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.

Qual è il discrimine tra un rogito da fare subito e uno da posticipare?

Il discrimen è rappresentato dall’’urgenza, la cui valutazione dipende da caso a caso. Per esempio se la banca non è disponibile a prorogare i termini per l’accensione di un mutuo, se le parti possono perdere i benefici fiscali derivanti da una compravendita, se occorre predisporre un testamento; ovviamente ci vuole buon senso da parte di tutte le parti coinvolte. Noi non fermiamo l’esercizio della pubblica funzione ma, in concreto, gestiamo la nostra attività contemperando, come siamo abituati a fare, l’interesse individuale del cliente con quello generale, il che oggi impone di tenere conto, in particolare, del diritto alla salute e dell’interesse collettivo a limitare la circolazione delle persone e le occasioni di incontro. 

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha dato delle indicazioni agli studi notarili?

In questo periodo di emergenza sanitaria, il Consiglio Nazionale del Notariato ha diramato ai notai indicazioni per la gestione degli studi e l’erogazione dei servizi ai cittadini, nel rispetto delle limitazioni imposte per contrastare la diffusione del virus COVID-19. 

Nello specifico ha invitato  i singoli studi a:

  • Segnalare alle parti di recarsi presso il proprio studio senza accompagnatori non necessari, rispettando gli orari, senza anticipi eccessivi, rispettando le distanze di sicurezza nelle sale di attesa e ogni altro ambiente di studio e adeguandosi alle prescrizioni di sicurezza adottate dallo studio (utilizzo di dispenser igienici, di guanti monouso e di mascherine di protezione).
  • Incentivare l’utilizzo di procure speciali, per evitare spostamenti da un Comune all’altro, anche ammettendo procure rilasciate a propri collaboratori in applicazione dei principi del codice deontologico che legittimano tale fattispecie in casi di eccezionalità della situazione.
  • Laddove venga utilizzata la scrittura privata autenticata ricordare la possibilità di procedere anche con la doppia o plurima autenticazione da parte di più notai ove le parti risiedano in città diverse.
  • Richiedere lo scambio della documentazione in formato digitale, limitando al massimo la consegna fisica di documenti cartacei destinati al fascicolo di ufficio.
  • Attuare i colloqui dei quali venisse richiesto attraverso strumenti telefonici o informatici, limitando il contatto diretto personale ai soli casi di necessità e comunque riducendo al massimo lo scambio diretto di documenti cartacei.
  • Negli studi notarili aperti è ridotta al minimo la presenza del personale, secondo le indicazioni contenute nei DPCM, che dovrà per lo più operare in modalità “smart working”.

Condividi l'articolo

Davide Rigatti

Telefono: 040 97 76 352
E-Mail: info@rigatti.it
Via del Mercato Vecchio 1 - Trieste
Vendita
910.000,00 €

Venezia - terracielo a Castello

Venezia Campo Ruga
Venezia - A pochi passi da via Garibaldi e dai Giardini della Biennale proponiamo questa palazzina del 1400. L'immobile si compone..

Leggi

  • Superficie 282 mq
  • Camere da letto 4
  • Bagni 1
Vendita
650.000,00 €

Gorizia - prestigioso appartamento in via dei Campi

Gorizia Via Dei Campi
Gorizia - In un contesto meraviglioso, immerso nel verde e nella tranquillità, proponiamo questo appartamento completamente ristr..

Leggi

  • Superficie 259 mq
  • Camere da letto 3
  • Bagni 2
Affitto
340,00 €

Trieste – stanza singola per studenti in Borgo Teresiano

Via Geppa 4
AFFITTO CAMERA SINGOLA  - disponibile dal primo ottobre una camera singola a 340 euro + 60 euro di spese (spese condomin..

Leggi

  • Superficie 229 mq
  • Camere da letto 4
  • Bagni 2

Clicca e scopri: case che ti faranno sentire bene

Selezionati per te
Mare montagna - Profumo di un'altra epoca - L'amore romantico

Benvenuto nell'area My-Home

My-Home