News immobiliari

Vi teniamo aggiornati con le principali notizie del settore immobiliare

Mutui: risparmi oltre i 1.000 euro con la surroga, ma occhio allo spread

Secondo gli ultimi dati, le erogazioni sarebbero in netto aumento nei primi dieci mesi del 2015. Ma a registrare un vero e proprio boom sono le surroghe, che si attestano al 66,6% del totale dei mutui concessi dalle banche. Fra i vantaggi, oltre alla possibilità di ottenere condizioni migliori, come la possibilità di passare da un tasso fisso a uno variabile o viceversa, vi è la possibilità di rinegoziare lo spread ed è su questo punto, con l’Euribor sotto zero, che gli utenti hanno la reale possibilità di ottenere un notevole risparmio optando per la rottamazione del vecchio mutuo. Risparmi fino a 1.090,81 euro l’anno, secondo l’ufficio studi idealista, che ha effettuato una simulazione considerando un debito residuo di 100mila euro a 20 anni per acquisto prima casa agli spread vigenti, rispetto a quelli in circolazione tra il 2012 e 2013, quando era molto difficile stipulare un mutuo con spread inferiori al 3-3,5% . Le tre simulazioni mostrano i vantaggi per le tasche dei consumatori di spread tornati su livelli pre-crisi, tenendo conto che l'Euribor è il comune dominatore di tutti i mutui a tasso variabile, ciò che varia tra un esempio e l'altro è lo spread. Le simulazioni riportate in basso riguardano mutui a tasso variabile e a tasso fisso con Euribor a scadenza 3 mesi. Guardando l’andamendo degli spread applicati sui mutui degli ultimi 10 anni, le opportunità di risparmio maggiori sono per chi ha sottoscritto un mutuo tra il 2012 e il 2013, gli anni più difficili per l’accesso al credito. Quanto più alto è l'Euribor più alto è il differenziale in risparmio. Va inoltre tenuto conto che è la banca subentrante a farsi carico delle spese e degli aspetti amministrativi dell'operazione, per cui si risparmia a costo zero. La surroga conviene o no? L’ufficio studi idealista ricorda che la convenienza della surroga dipende da vari fattori: 1. l’anno in cui è stato stipulato il mutuo: se è stato sottoscritto negli anni più duri della crisi, con i tassi d’interesse molto elevati, il risparmio sarà importante. 2. il tempo che rimane per ripagarlo: se è lungo, restano ancora molti interessi da pagare, allora rottamare il vecchio mutuo sarà più interessante che nel caso in cui restino ancora pochi anni di rate da pagare, con gli interessi che pesano meno sulla rata rispetto all’ammortamento del capitale. 3. il rapporto esistente con la banca attuale: a volte il risparmio non ripaga se il servizio e il legame fiduciario con la propria banca è particolarmente solido. In quest’ultimo caso, una valida alternativa alla surroga può essere la rinegoziazione delle condizioni del mutuo con la propria banca. riferimento: tratto da idealista.it

Condividi l'articolo

Davide Rigatti

Telefono: 040 97 76 352
E-Mail: info@rigatti.it
Via del Mercato Vecchio 1 - Trieste
Vendita
163.000,00 €

Trieste - Appartamento Via Sara Davis (angolo via Commerciale)

Via Sara Davis 172 Trieste
Trieste - In via Sara Davis, in una tra le zone di via Commerciale con più facilità di parcheggio, al primo piano di una palazzi..

Leggi

  • Superficie 84 mq
  • Camere da letto 2
  • Bagni 2
Affitto
800,00 €

Trieste - Locale commerciale Via Rossetti

Via Rossetti 29
Affitto Ampio e Luminoso Locale su StradaSei alla ricerca di uno spazio versatile e ben posizionato per la tua attività? Questo a..

Leggi

  • Superficie 50 mq
  • Camere da letto 0
Vendita
410.000,00 €

Lumignacco - villa bifamiliare con giardino

Via Strade Major - Pavia Di Udine
Lumignacco - Questa meravigliosa casa, a 15 minuti da Udine, si trova in una zona tranquilla, defilata dal traffico e immersa nel ..

Leggi

  • Superficie 364 mq
  • Camere da letto 4
  • Bagni 3

Clicca e scopri: case che ti faranno sentire bene

Selezionati per te
Mare montagna - Profumo di un'altra epoca - L'amore romantico

Benvenuto nell'area My-Home

My-Home