Sospensione del mutuo prima casa: facciamo chiarezza
Cerchiamo di capire bene di cosa si tratta:
Intanto bisogna dire che ad oggi stiamo ancora aspettando che arrivi il decreto attuativo per la sospensione delle rate.
E’ importante considerare che si parla della sospensione per le rate dei mutui prima casa accesi da lavoratori dipendenti, parasubordinati autonomi e liberi professionisti.
Il periodo massimo per la sospensione sarà di 18 mesi e non servirà presentare il modulo ISEE.
Solo recentemente sono state inserite all’interno del decreto anche i dipendenti o parasubordinati ai quali è stato sospeso o ridotto l’orario di lavoro per almeno 30 giorni e anche autonomi e liberi professionisti con un calo del fatturato di almeno il 33% rispetto all’ultimo trimestre del 2019. Ovviamente la riduzione v dichiarata con autocertificazione.
Prima infatti erano ammessi solo coloro che perdevano involontariamente un lavoro a tempo indeterminato o determinato.
La sospensione delle rate di mutuo con autodichiarazione senza presentazione del modello ISEE vale al massimo per nove mesi.
C’è un’altra misura che verrà introdotta: la possibilità di allungare il piano di ammortamento del mutuo. Per questo tipo di scelta la richiesta deve essere presentata allo stesso intermediario bancario che ha concesso il mutuo il quale provvederà al pagamento del 50% degli interessi maturati sul debito residuo durante il periodo di sospensione.
Condividi l'articolo