News immobiliari

Vi teniamo aggiornati con le principali notizie del settore immobiliare

Casa, nel 2017 prezzi di vendita in lieve calo (-0,5%)


Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it il prezzo medio degli immobili in vendita è stato pari a 1.898 al mq. Milano unica città con quotazioni in rialzo. Facile.it: l’Italia ha il tasso variabile più conveniente in area euro.


Una analisi dell’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato residenziale italiano, relativo ai valori registrati a dicembre 2017, indica che a livello nazionale il prezzo medio degli immobili in vendita è stato pari a 1.898 euro al metro quadro. Questa cifra sancisce la quasi raggiunta stabilità, con una variazione annuale pari al -0,5%. Quello del nostro Paese però rimane uno scenario frammentato in cui, negli oltre 8 mila comuni, le situazioni sono molto differenti fra loro. Tra le tre metropoli italiane, Milano è l’unica che ha concluso il 2017 con prezzi in aumento. Per comprare casa nel capoluogo meneghino si richiedono mediamente 3.236 euro al metro quadro, cifra che, rispetto al 2016, è cresciuta dello 0,6% e sancisce il sorpasso ai danni di Roma. Nella Capitale infatti l’anno si è chiuso con un -2,9% e una richiesta media di 3.231 euro al metro quadrato. Con un costo medio di 2.644 euro/mq, anche Napoli chiude il 2017 in negativo (-2,2%). In entrambe però, l’ultimo trimestre del 2017 ha visto ridursi il trend al ribasso dei valori immobiliari: tra settembre e dicembre 2017 a Roma si è rilevata un’oscillazione in negativo dell’1%, mentre a Napoli il segno è già positivo (+0,6%). Se questo è il quadro dei prezzi, guardando alla domanda di abitazioni nelle tre metropoli italiane, si evidenzia un trend di crescita pari all’8,7% in un anno, segno di un forte interesse che nel prossimo anno porterà anche i costi delle abitazioni ad aumentare. Stando alle stime di Immobiliare.it la domanda di case nelle metropoli continuerà a crescere e a fine 2018 raggiungerà il +10%.


Nel confronto con gli Stati Uniti e con gli altri Paesi dell’eurozona, l’Italia presenta i mutui a tasso variabile più convenienti, ma si posiziona molto bene anche per quanto riguarda il tasso fisso. E’ quanto emerge da una analisi di Facile.it e Mutui.it, che rileva come da settembre a oggi in Italia si sia ridotto in maniera importante sia il valore del tasso fisso sia di quello variabile. Alla fine dell’estate le migliori offerte, per il fisso, si muovevano nel range compreso fra il 2,01% ed il 2,08% mentre oggi chi decide di indicizzare in questa maniera il proprio mutuo ottiene senza troppe difficoltà fino all’1,85%. Per trovare offerte migliori bisogna andare in Spagna (1,50%) Francia (1,65%) e Germania (1,68%). Discorso omologo per il tasso variabile che a settembre 2017 era generalmente compreso tra l’1,03% e l’1,10% e, a gennaio 2018, ha sul mercato offerte pari allo 0,94%. In questo caso, sia Francia (0,95%), che Germania e Spagna (entrambe con 0,99%) si accodano. Ben lontani il Regno Unito (3,60%) e Usa (3,15%).


Condividi l'articolo

Davide Rigatti

Telefono: 040 97 76 352
E-Mail: info@rigatti.it
Via del Mercato Vecchio 1 - Trieste
Vendita
650.000,00 €

Gorizia - prestigioso appartamento in via dei Campi

Gorizia Via Dei Campi
Gorizia - In un contesto meraviglioso, immerso nel verde e nella tranquillità, proponiamo questo appartamento completamente ristr..

Leggi

  • Superficie 259 mq
  • Camere da letto 3
  • Bagni 2
Affitto
1.200,00 €

Trieste - Centralissimo appartamento bilocale in Piazza Cavana

Piazza Cavana - Trieste
Trieste - Nella centralissima Piazza Cavana in zona pedonale proponiamo in affitto appartamento sito al primo piano di una palazz..

Leggi

  • Superficie 60 mq
  • Camere da letto 1
  • Bagni 1
Vendita
238.000,00 €

Duino - Appartamento con box e giardino

Duino
Duino - A pochi passi dal suggestivo Castello e dalla costa, proponiamo un accogliente appartamento da personalizzare secondo i p..

Leggi

  • Superficie 75 mq
  • Camere da letto 1
  • Bagni 1

Clicca e scopri: case che ti faranno sentire bene

Selezionati per te
Mare montagna - Profumo di un'altra epoca - L'amore romantico

Benvenuto nell'area My-Home

My-Home