News immobiliari

Vi teniamo aggiornati con le principali notizie del settore immobiliare

La provvigione del mediatore

Nel mercato immobiliare riveste particolare importanza la figura del mediatore, che può o meno rivestire la qualifica di agente immobiliare, a seconda che svolga o meno la sua attività in base a mandato avente per oggetto l’intermediazione immobiliare.

Il nostro codice civile qualifica il mediatore come colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza.

ATTIVITA’ DEL MEDIATORE

L’attività del mediatore, pertanto, è basata sull’incrocio tra domanda e offerta di un dato bene o servizio e viene portata a termine con la conclusione dell’operazione contrattuale tra le parti interessate;ulteriori attività, pertanto, esulano dall’ambito della mediazione, mentre possono rientrare nel mandato conferito ad un’agenzia, la quale offre solitamente ulteriori prestazioni, quali ad esempio l’assistenza nella stipula del preliminare e nelle pratiche amministrative.

Questa distinzione ha portato la giurisprudenza della Cassazione ad escludere la responsabilità del mediatore nei casi di risoluzione contrattuale di una compravendita immobiliare dovuti a problemi di titolarità dell’immobile, emersi a seguito della stipula del preliminare o del contratto definitivo, non rilevati anzitempo dal mediatore (così Cass. 8849/2017, Cass. n. 6926/2012, di cui ci siamo occupati in altro articolo).

LIMITI DI RESPONSABILITA’

Il principio generale affermato dalla Suprema Corte, in sintesi, è che, poiché l’ordinamento non impone al mediatore l’obbligo di assumere particolari informazioni sul bene oggetto di compravendita, egli non risponde degli eventuali danni subiti dall’acquirente del bene e non è tenuto a restituire la provvigione ricevuta, a meno che le parti non abbiano espressamente stabilito una diversa regolamentazione della mediazione. 

DIRITTO ALLA PROVVIGIONE

A proposito della provvigione, l’art. 1755 del codice civile dispone che, nel caso in cui l’affare voluto dalle parti si sia concluso grazie all’intervento del mediatore, questi ha diritto alla provvigione, a carico di entrambe le parti, nella misura concordata o secondo le tariffe professionali o gli usi.

Condividi l'articolo

Davide Rigatti

Telefono: 040 97 76 352
E-Mail: info@rigatti.it
Via del Mercato Vecchio 1 - Trieste
Vendita
143.000,00 €

Gemona del Friuli - appartamento bilivello

Via Delle Betulle Gemona Del Friuli
Gemona del Friuli - in zona tranquilla e lontana dal traffico, proponiamo questo luminoso appartamento su due livelli. Al primo pi..

Leggi

  • Superficie 74 mq
  • Camere da letto 2
  • Bagni 2
Affitto
950,00 €

Trieste - Centralissimo appartamento in Piazza Cavana

Piazza Cavana Trieste
Trieste - Nella centralissima Piazza Cavana in zona pedonale proponiamo in affitto appartamento sito al primo piano di una palazz..

Leggi

  • Superficie 40 mq
  • Camere da letto 1
  • Bagni 1
Vendita
720.000,00 €

Trieste - via dei Baiardi, esclusiva villa con giardino

Via Dei Baiardi - Trieste
Trieste – In zona residenziale e panoramica di via dei Baiardi alta, proponiamo questa villa spaziosa e ben distribuita su quatt..

Leggi

  • Superficie 456 mq
  • Camere da letto 4
  • Bagni 4

Clicca e scopri: case che ti faranno sentire bene

Selezionati per te
Mare montagna - Profumo di un'altra epoca - L'amore romantico

Benvenuto nell'area My-Home

My-Home